Documento di consenso per la persona con diabete in transizione territorio-ospedale-territorio: proposte operative di gestione del ricovero e della dimissione protetta

0
Please log in or register to do it.

Questo position statement definisce il consenso e le proposte operative per la gestione delle persone con diabete durante le transizioni ospedaliere, con un’attenzione particolare alla pianificazione della dimissione in sicurezza. Il documento sottolinea l’elevato impatto clinico e organizzativo del diabete, soprattutto negli anziani e nei pazienti con comorbidità. Viene proposto un approccio strutturato all’ammissione, alla gestione durante il ricovero, all’educazione terapeutica, alla gestione delle tecnologie e al follow-up post-dimissione, con l’obiettivo di ridurre i rientri in ospedale e migliorare la continuità delle cure. Viene evidenziato il ruolo essenziale del team diabetologico, dell’educazione precoce del paziente e dei caregiver, della riconciliazione farmacologica e dei sistemi digitali integrati. Sono fornite nuove indicazioni per la gestione perioperatoria e ospedaliera delle terapie antidiabetiche, inclusi gli inibitori del SGLT2, gli AR del GLP-1 e la metformina. L’obiettivo finale è implementare un modello di governance che garantisca cure sicure, personalizzate ed economicamente sostenibili tra ospedale e territorio.

PAROLE CHIAVE diabete, pazienti ricoverati, gestione ospedaliera, gestione perioperatoria, dimissione.

 

Diabete e cure palliative: linee di indirizzo
La dimissione protetta: risultati di una survey nazionale