Digital twins in diabetologia: dalla tecnologia alla pratica clinica personalizzata

0
Please log in or register to do it.

Un Digital Twin (DT) è la replica virtuale di un oggetto, progettata per rappresentarne il comportamento in diverse condizioni. Utilizza la simulazione per riprodurre il funzionamento di un sistema (o di un organismo o di una sua parte) in un ambiente virtuale. Sfruttando l’intelligenza artificiale (AI) e il machine learning (ML) analizza i dati operativi ed elabora previsioni per supportare il processo decisionale. Un DT permette di monitorare e intervenire dinamicamente sui fattori critici di un fenomeno, prevenendo malfunziona­menti o compromissioni prima che si verifichino. Viene costantemente aggiornato con dati in tempo reale, garantendo un’accurata rappresentazione dinamica del sistema. La capacità del DT di preve­nire e ridurre i rischi lo ha reso uno strumento di grande interesse in campo sanitario e diabetologi­co, grazie al suo potenziale nel miglioramento del controllo glicemico e nella prevenzione delle com­plicanze, in ciò che si può definire Health Digital Twin (HDT). In questo articolo vengono analizzati il funzionamento del DT e le tecnologie abilitanti, con esempi di applicazione in ambito diabetolo­gico e in altre aree terapeutiche, degli HDT. Infine, vengono evidenziate le sfide, che comprendono le criticità etiche e le opportunità offerte dal HDT, il cui sviluppo deve essere guidato da team multidi­sciplinari in grado di coglierne tutte le implicazioni e massimizzarne il potenziale.

PAROLE CHIAVE gemelli digitali; medicina di preci­sione; intelligenza artificiale; banche dati integrate.

Diabete e innovazione digitale: nuove prospettive nella relazione medico-paziente
Terapie digitali: l’innovazione che cambierà la cura