Digital Health: la rivoluzione digitale in diabetologia

0
Please log in or registrati to do it.

La Digital Health promette di trasformare radicalmente l’approccio alla gestione del diabete, delineando un ecosistema integrato che inclu­de dispositivi intelligenti, cartelle cliniche elettroniche, piattaforme di monitoraggio remoto ed applicazioni mobili. Questo articolo analizza i principali strumenti digitali coinvolti nella pratica clinica, con parti­colare attenzione ad efficacia, potenziali vantaggi e criticità da affrontare. L’evoluzione della cartella clinica elettronica, le integrazioni con altre piattaforme e le app per il monitoraggio e la gestione del diabete possono migliorare l’aderenza alle cure, contrastare l’inerzia terapeutica e fornire soluzioni alle crescenti necessi­tà assistenziali con maggior equità nell’allocazione delle limitate risorse assistenziali, anche attraverso interventi proattivi da parte dei team diabetologici. Le app mobili su smartphone inoltre possono incen­tivare il self management dei pazienti tracciandone miglioramenti ed esiti clinici. Tuttavia, persistono ostacoli rilevanti come la frammentazione dei siste­mi, la mancanza di interoperabilità, le disuguaglian­ze di accesso alle soluzioni digitali. In conclusione, le terapie digitali in diabetologia rappresentano una concreta opportunità per migliorare l’efficacia dell’assistenza, ma richiedono un’integrazione siste­matica nei percorsi di cura, un adeguato supporto normativo e un investimento nella formazione degli operatori e nell’empowerment dei pazienti.

PAROLE CHIAVE Digital Health; diabete; cartella clinica elettronica; smart pen; AID; mobile health; interoperabilità; autogestione.

Terapie digitali: l’innovazione che cambierà la cura
Presentazione. La curiosità è l’essenza della nostra vita