I biomarcatori digitali: dalla valutazione del rischio alla medicina di precisione

0
Please log in or registrati to do it.

Negli ultimi anni, la medicina ha assistito a una trasformazione pro­fonda, guidata dalla convergenza tra scienza clinica e innovazione di­gitale. Al centro di questa evoluzione si collocano i biomarcatori digi­tali, strumenti che permettono di osservare, interpretare e anticipare l’andamento delle patologie con una precisione mai raggiunta prima. Non si tratta solo di dati: parliamo di segnali continui, raccolti in modo non invasivo dalla vita reale delle persone, capaci di cogliere sfumature fisiologiche e comportamentali che spesso sfuggono alla clinica tradi­zionale. Questo articolo esplora le potenzialità dei biomarcatori digitali nella gestione del diabete mellito, analizzando casi concreti come l’ipoglicemia notturna, il piede diabetico e la retinopatia. Viene dato spazio sia ai progressi tecnologici – come wearable, algoritmi predittivi e machine learning – sia alle sfide ancora aperte sul piano della validazio­ne scientifica, della regolamentazione e dell’etica. Il risultato è un quadro articolato e realistico, che propone i biomarcatori digitali non come soluzioni miracolose, ma come strumenti potenti da integrare con consapevolezza in un nuovo paradigma di me­dicina di precisione.

PAROLE CHIAVE biomarcatori digitali; fenotipiz­zazione digitale; fenotipo esteso; impronte digitali; fenotipo di malattia

Foresight e anticipazione degli scenari futuri: un approccio per la sanità e la diabetologia
Digital Health e il diabetologo digitale: un nuovo profilo di competenze ed expertise